77° Anniversario affondamento della Corazzata Roma

77 anni fa, come in questi momenti, a bordo della Nave Roma a La Spezia terminava la spontanea festa dell’equipaggio. La guerra era finita, fece intendere il messaggio radiofonico. La guerra continua, disse il Capitano di Vascello Adone Del Cima attraverso l’interfono. Sappiamo come andarono le cose. Ciascuno di noi in questa sera è libero di lasciarsi imbarcare dai propri ricordi e immaginazioni, con la fierezza di poterlo fare e con la gioia di riuscirci. Quest’anno non siamo riusciti a organizzare un incontro tra noi familiari in compagnia degli ultimi protagonisti, il periodo non lo ha permesso. Ma questa notte, l’ultima della Nave Roma, ci è concesso immaginarci a bordo con i nostri Padri e i nostri Nonni, loro ospiti per un brindisi e un momento tutto nostro. E così sempre sarà! W il Roma! W l’Italia! Andrea Amici77

Pubblicità
Pubblicato in Corazzata Roma | 1 commento

 Speciale radiofonico su Radio Nacional de España dedicato alla Corazzata Roma

Sabato 29 settembre 2018, alle ore 15.00 la Radio Nacional de España trasmetterà un servizio speciale dedicato alla storia della Corazzata Roma e al periodo d’internamento in Spagna dei superstiti, nel 1943 e 1944. Il radio documentario in lingua spagnola a cura di Alvàro Soto, conterrà molte preziose e sorprendenti testimonianze, compreso un intervento dedicato a questo libro.

Per ascoltare il servizio cliccare qui.

 

 

Pubblicato in 75°anniversario affondamento Corazzata Roma, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Fritz 1400, FX 1400, Giovanni Vittani, Gustavo Bellazini, Longanesi, Mahon, Marina Miltare Italiana, Memorie, Porta a Porta Corazzata Roma, Radio Nacional, Radiotelevisión Española, Regia Nave Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Tea Edizioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Terminate le celebrazioni per il 75° anniversario dell’affondamento della Corazzata Roma

Mahon, isola di Menorca – Spagna.  Nei luoghi in cui sono ambientate molte pagine del libro, quest’anno si è celebrato il 75° anniversario dell’affondamento della Nave Roma e dello sbarco dei superstiti in terra spagnola. Visitando aree sconosciute della Base Navàl e ascoltando nuovi aneddoti da Suor Demetria Bragàdo e Gustavo Bellazzini – tra gli ultimi testimoni viventi della fatidica pagina storica – è stato facile e naturale raccogliere nuovo e interessante materiale storico da integrare alle pagine già pubblicate. Si auspica che questo possa realizzarsi in future ristampe.

Quest’anno l’argomento è stato molto seguito in Spagna, coinvolgendo molti canali di informazione. Merita segnalare un radio documentario della Radio Nacional di Spagna di prossima trasmissione, che vedrà la partecipazione di alcuni testimoni e dello scrivente. Per l’occasione, il 9 settembre ne è stata trasmessa una piccola parte, per ascoltarla cliccare qui.

 

Pubblicato in 75°anniversario affondamento Corazzata Roma, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Gustavo Bellazini, Longanesi, Mahon, Marina Miltare Italiana, Radio Nacional, Radiotelevisión Española, Regia Nave Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Tea Edizioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inserita sinossi in lingua spagnola

E’ stata inserita la sinossi del libro in lingua spagnola.

La descripción del libro en español ha sido insertada.

Pubblicato in Corazzata Roma | Lascia un commento

Lerici, venerdì 28 ottobre 2016. Conferenza dedicata alla Corazzata Roma

Lerici (SP) – Venerdì 28 ottobre, alle ore 18.00, presso il Circolo Marinai d’Italia “Ivo Borghetti”, via San Francesco 18, si terrà una conferenza dedicata al tema della Corazzata Roma. Verranno proiettate e commentate immagini inedite e sarà occasione di incontro per con due superstiti della Nave. Ingresso libero.

Pubblicato in 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, ANMI Lerici, ANMI Lerici Ivo Borghetti, Circolo Ufficiali di Marina, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Fritz 1400, FX 1400, Giovanni Vittani, Gustavo Bellazini, Ivo Borghetti Lerici, La Spezia, Libri, Longanesi, Mahon, Marina Miltare Italiana, Memorie, Memorie, Porta a Porta, Porta a Porta Corazzata Roma, Radar Corazzata Roma, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Saggistica, Sommozzatori Vigili del Fuoco, Tea Edizioni, Uno Mattina Caffè, Vigili del Fuoco, Vittani Giovanni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nave Scuola Amerigo Vespucci a Mahon, Menorca

Domani, giovedì 14 luglio 2016, l’Amerigo Vespucci, Nave Scuola della Marina Militare Italiana, arriverà a Mahon (Menorca) proveniente dalla base di La Spezia. A bordo i Cadetti dell’Accademia Navale di Livorno, che si recheranno a far visita al mausoleo dei Caduti della R.N.Roma, al Museo dell’Isla del Rey e nei luoghi in cui sono state ambientate molte pagine del libro.

Pubblicato in 8 settembre 1943, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Eugenio Pons, S.D.T. radarista della Corazzata Roma

Torino, 28 maggio 2016.
Il marinaio Eugenio Pons è partito per la sua ultima navigazione, raggiungendo i compagni a bordo della Corazzata Roma.
Uno testimoni più autorevoli della storia dell’equipaggio e della tecnologia della sua Nave, fino al giorno 8 settembre 1943 Eugenio era imbarcato come radarista, sulla sommità del torrione principale, unico sopravvissuto di quella specialità.
Alla vigilia della partenza della flotta per il sopraggiunto armistizio, ricevette un’ inaspettata licenza per raggiungere Torino. La casa e il negozio di famiglia furono bombardati ed il giovane marinaio ebbe così il permesso di andare dai suoi per qualche giorno, salvandosi così da morte certa. Eugenio, tormentato per la fortuna che non toccò ai suoi compagni, dedicò tutta la sua esistenza a ricordarli, presenziando ad ogni manifestazione ed appuntamento, anche al Mausoleo di Mahon.
Persona simpatica e di straordinaria cultura, Eugenio ha sempre concesso la più completa disponibilità a fornire la sua consulenza a storici e appassionati. Molte parti del libro sono state redatte grazie alla sua straordinaria collaborazione, di valore inestimabile. Resterà mitica una conferenza organizzata per la presentazione di questo libro presso la sede A.N.M.I. di Torino nel marzo 2010, dove in una sala gremita Eugenio accompagnò tutti per mano a bordo della Corazzata Roma!
Caro Eugenio… ora starai indossando gli amati pattini a rotelle custoditi nel tuo armadietto, con i quali continuerai a insegnare a pattinare ai giovani ufficiali. Sul ponte di castello lo spazio non manca…
Ciao Eugenio, a bordo salutaci tutti.

Pubblicato in A.N.M.I. Torino, Acorazado Roma, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Eugenio Pons, Fritz 1400, FX 1400, Il Giornale, La Spezia, Longanesi, Mahon, Marina Miltare Italiana, Memorie, Porta a Porta Corazzata Roma, Radar Corazzata Roma, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Sommozzatori Vigili del Fuoco, Tea Edizioni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’ammiraglio Vincenzo Casini è tornato a bordo della Corazzata Roma

Livorno, 13 marzo 2016. L’Ammiraglio di Divisone Vincenzo Casini si è spento oggi nella sua città natale. Ufficiale superstite della Corazzata Roma, è stato uno dei primi lettori di questo libro nell’edizione 2010, leggendolo tutto in una sola notte. Fu una grande soddisfazione sapere da Lui che il testo non conteneva inesattezze. Addio caro amico, bentornato a bordo della Roma!

Pubblicato in 9 settembre 1943, Amici Andrea Corazzata Roma, Circolo Ufficaili di Marina, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Longanesi, Marina Miltare Italiana, Porta a Porta Corazzata Roma, Regia Nave Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Tea Edizioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riedizione del libro in supplemento al quotidiano “Il Giornale”, in edicola dal 14 gennaio 2016

Dal 14 gennaio prossimo, è disponibile una nuova edizione del libro “Una tragedia italiana – 1943. L’affondamento della corazzata Roma“. Il volume sarà allegato come supplemento del quotidiano “Il Giornale”, per una settimana.

Pubblicato in 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Diari, Fritz 1400, FX 1400, Giovanni Vittani, Il Giornale, Libri, Longanesi, Mahon, Marina Miltare Italiana, Memorie, Memorie, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Saggistica, Sommozzatori Vigili del Fuoco, Tea Edizioni, Vittani Giovanni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

In occasione del 72°anniversario dell’affondamento della corazzata Roma, viene pubblicata un’intervista dal giornale on line “La voce di New York”

In occasione del 72°anniversario dell’affondamento della corazzata Roma e dei Cacciatorpedinieri Vivaldi e Da Noli, viene oggi pubblicata una lunga intervista a firma della testata “La voce di New York”. Per leggere cliccare qui.

Il 27 agosto scorso, a Mahon (Menorca, Spagna) è stata realizzata un’altra video intervista, a cura della testata “Firenzepost”, in occasione della visita della Nave Scuola della Marina Militare Italiana “Palinuro” al porto spagnolo, luogo in cui sono ambientate molte pagine del libro. Per vedere il video, cliccare qui.

Pubblicato in 72°anniversario affondamento corazzata Roma, 8 settembre 1943, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Fritz 1400, FX 1400, Giovanni Vittani, La Spezia, Longanesi, Mahon, Marina Miltare Italiana, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Tea Edizioni, Vittani Giovanni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venerdì 27 febbraio 2015, ore 15.00 – conferenza a Genova

Presso la sede dell’Unitre di Genova, via A.Carzino 2 in Ge-Sampierdarena, venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 15.00, nell’ambito del Corso di Letteratura Comparata, si terrà una conferenza che ripercorrerà la vicenda della nave Roma e della sorte dei suoi uomini, sulla base di inedita documentazione frutto di costante ricerca storica. Intervengono Marco Riolfo (docente del corso) e Andrea Amici.

Pubblicato in 8 settembre 1943, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Fritz 1400, FX 1400, Libri, Longanesi, Mahon, Memorie, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Saggistica, Tea Edizioni | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

“Una tragedia italiana – 1943. L’affondamento della corazzata Roma” – Pagina Facebook

E’ da pochi giorni attiva una pagina Facebook dedicata al libro di Andrea Amici “Una tragedia italiana – 1943. L’affondamento della corazzata Roma”  Longanesi/Tea Editore.

Pubblicato in 71°anniversario affondamento corazzata Roma, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Longanesi, Mahon, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Tea Edizioni | Lascia un commento

In libreria la riedizione riveduta e corretta del libro “Una tragedia italiana – 1943. L’affondamento della corazzata Roma”, Edizioni Tea.

E’ da pochi giorni disponibile in libreria la riedizione economica del libro “Una tragedia italiana – 1943. L’affondamento della corazzata Roma“, per i tipi della Tea Edizioni. La nuova pubblicazione contiene alcune aggiunte anche grafiche, compresa la correzione dei refusi di carattere tecnico e storico presente nell’edizione Longanesi 2010.

Pubblicato in 71°anniversario affondamento corazzata Roma, 8 settembre 1943, 9 settembre 1943, Acorazado Roma, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Circolo Ufficaili di Marina, Circolo Ufficiali di Marina, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Fritz 1400, FX 1400, Giovanni Vittani, Guido Gay, Gustavo Bellazini, La Spezia, Longanesi, Mahon, Memorie, Memorie, Porta a Porta, Porta a Porta Corazzata Roma, Premio Marincovich, Rai Uno, Regia Nave Roma, Rivista Marittima, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, sanremo, Sardegna, Sommozzatori Vigili del Fuoco, Tea Edizioni, Uno Mattina Caffè, Venezia, Vigili del Fuoco, Vittani Giovanni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Castellazzo Bormida (AL) – 4 aprile 2014, ore 10.00 Scuola Media G.Pochettino

Castellazzo Bormida (AL) – Venerdì 4 aprile 2014 la scuola Media G. Pochettino ha organizzato una conferenza dedicata ai fatti storici del 9 settembre 1943. L’evento, fortemente voluto dal Professor Mario Mandirola – figlio di un sopravvissuto della R.N.Roma oggi scomparso – ha visto l’attenta partecipazione di numerose ragazze e ragazzi delle classi, inaugurando un nuovo metodo di diffusione di questa complessa quanto affascinante vicenda storica. L’articolo da loro stessi redatto dimostra il successo e la straordinaria capacità ricettiva dei nostri giovani, troppo spesso sottovalutati nella loro sensibilità, confermando in tal modo quanto prezioso per tutti sia il confronto e lo scambio con loro.

Pubblicato in 70° anniversario, 9 settembre 1943, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Amici di Santacroce, Andrea Amici, Beatrice Scerbo, Bosco Marengo, Castellazzo Bormida, Castellazzo Bormida Pochettino, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Diari, Francesca Monti, Longanesi, Mario Mandirola, Memorie, Novi Ligure, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Saggistica, Scuola Pochettino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Rosolina (RO) – Giovedì 7 novembre, ore 21.00 – Conferenza e mostra storica dedicata alla R.N.Roma

Rosolina (Rovigo) – Giovedì 7 novembre alle ore 21.00, presso la sala consigliare del Municipio di Rosolina si terrà una conferenza dedicata al tema della Corazzata Roma e al libro di Andrea Amici “Una tragedia italiana”. Insieme a Simone Martinello – organizzatore dell’ evento – interverranno gli alunni della Scuola media “Marin Sanudo”, quest’anno impegnati nell’approfondimento degli studi dedicati alla vicenda della R.N.Roma. Per celebrare il 70° anniversario dell’affondamento, presso l’Auditorium cittadino è stata organizzata una mostra storica, dedicata a Giuseppe Falconi ed Emilio Polello, Marinai di Rosolina dispersi nel naufragio il 9 settembre 1943.

Pubblicato in 70° anniversario, 9 settembre 1943, Amici Andrea, Amici Andrea Corazzata Roma, Andrea Amici, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma, Corazzata Roma relitto, Diari, Diari, Festival letterari, Fritz 1400, FX 1400, Libri, Longanesi, Mahon, Memorie, Regia Nave Roma, Roma, Roma Battleship, Roma Italian Battleship, Rosolina, Saggistica, Sommozzatori Vigili del Fuoco, Venezia | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento